Savelli Religious Blog
-
Dediche romantiche che innamorano
Esprimere il proprio amore mette a dura prova i nervi di chiunque. Ma non temere, perché qui abbiamo selezionato le 14 dediche romantiche più tenere mai pronunciate o messe nero...
-
2 febbraio: Candelora o il giorno della marmotta?
Il 2 febbraio celebriamo una festa che intreccia la celebrazione della fecondità, di derivazione pagana, con la celebrazione della luce purificatrice della salvezza cristiana che dirada le tenebre dell’ignoranza. Vediamo...
-
Tommaso d’Aquino: il Santo che credeva nell’armonia tra la fede e la ragione
Nato nel 1224 in una nobile famiglia nei pressi di Aquino, nell’odierno Lazio, San Tommaso ricevette la sua prima educazione nell’abbazia di Montecassino. Nove anni dopo si spostò a Napoli,...
-
San Pellegrino Laziosi: il Santo che protegge dal cancro
Nato da nobile e potente famiglia nel 1260 a Forlì, all’epoca territorio papale, il giovane Pellegrino si dichiarava apertamente anticlericale. A tal punto che durante la visita del Servita Filippo...
-
Curiosità sul Carnevale, la festa Cristiana antecedente la Quaresima
Il tradizionale addio in pompa magna al periodo pre-quaresimale (leggasi Carnevale) risale al medioevo. Di ampie vedute, la Chiesa non si opponeva a una celebrazione il cui edonismo e sfarzo...
-
Tommaso Moro: La preghiera del Buonumore
Non è un mistero che con la sua caratteristica opulenza e sfarzo il periodo carnevalesco prepara i fedeli a un lungo periodo di digiuno e penitenza. Sebbene giustificata, la gioia...
-
Tempo di Quaresima: la guida completa
I giorni più importanti, i principali significati, i doveri da rispettare e tutto ciò che c'è da sapere riguardo la Quaresima, riassunto in una guida facile e pratica. I giorni...
-
5 domande per capire la Quaresima
La Quaresima è il periodo penitenziale che permette al fedele di prepararsi alla Pasqua. Documentato per la prima volta durante il Concilio di Nicea, nel 325 d.C., si osservava già...
-
Le donne cattoliche più influenti della storia
L’8 marzo festeggiamo la Giornata Internazionale della Donna: un giorno per ricordare le innumerevoli donne che hanno combattuto, e continuano a farlo, l’ineguaglianza, le discriminazioni e gli stereotipi di genere....
-
Benedetto da Norcia: Un nuovo cammino verso Dio
Nacque nel 480 da un’agiata famiglia nell’antica città di Norcia. Adolescente, fu mandato a Roma per intraprendere gli studi letterari, negli anni in cui l’Impero Romano d’Occidente stava collassando. Il...
-
La Medaglia di San Benedetto: Ecco Come Interpretarla
Benedetto nacque verso il 480 a Norcia, in provincia di Perugia. Di origini nobili, all’età di 12 anni fu mandato a Roma per intraprendere gli studi letterari; tuttavia, sconvolto dalla...
-
La Settimana Santa: Cose Essenziali da Sapere
La Settimana Santa è una festa mobile che coincide con gli ultimi giorni della Quaresima e culmina con la Pasqua. È la solennità più importante di tutto l'anno liturgico perché...