Savelli Religious Blog
-
Capire il dogma dell’Assunzione di Maria
Il 15 agosto la Chiesa Cattolica e tutta la comunità cristiana celebra la Festa dell’Assunzione della Vergine. Riscopri con noi il significato di questa solennità. Sapevi che al mondo non...
-
La Croce Scapolare dalla A alla Z
Esplora il simbolismo di questo iconico oggetto di fede e scopri perché dovresti indossarlo ogni giorno. Lo Scapolare: l'origine e l'evoluzione Il termine viene dal latino scapula, ovvero “spalla”, e...
-
La cresima: 5 principi fondamentali da sapere
La Cresima è il terzo dell'insieme dei sacramenti dell'iniziazione cristiana e come tale introduce e suggella l’appartenenza del fedele alla fede cristiana. Quando il vescovo diocesano amministra la Cresima, detta...
-
Santa Croce: Perché Celebrare il 14 Settembre?
Dopo la crocefissione, sul luogo di morte e resurrezione di Cristo fu edificato un tempio pagano affinché i Cristiani non potessero onorare un luogo fondamentale per la loro fede. Il...
-
Madonna del Rosario: Tutto Quello Che Devi Sapere
Chiamiamo rosario sia l'articolo religioso sia l’esercizio di preghiera, la cui pratica esiste assolutamente tutte le religioni maggiori. In particolare, nel cattolicesimo il rosario si riconduce alla devozione alla Vergine...
-
La vita di San Francesco in breve
Francesco di Pietro di Bernardone nacque ad Assisi nel 1181 circa. Figlio di un ricco mercante di stoffe, il giovane Francesco amava trascorrere le sue giornate in compagnia di amici,...
-
Ognissanti: Tre Cose Da Sapere
La transizione dal paganesimo al Cristianesimo avvenne in maniera graduale per mezzo dell’assimilazione delle ancestrali festività pagane alla nuova religione monoteistica. Il perfetto esempio di tale processo è la festa...
-
Natale in Vaticano: due ospiti attesi da lontano
Ogni anno il Vaticano riceve due incredibili doni dall'estero per Natale. Diocesi, consorzi e altre organizzazioni europee si alternano per rendere omaggio al gigantesco abete della Santa Sede e a...
-
Il Canto di Natale: 3 Lezioni da Tenere a Mente
Il Canto di Natale è il romanzo breve scritto da Charles Dickens nel 1843 che racconta il declino e l’ascesa di un uomo infelice, Ebenezer Scrooge, che la Vigilia di Natale...
-
San Nicola e la vera storia di Babbo Natale
Forse non tutti sanno che esiste una profonda connessione tra San Nicola di Bari e Babbo Natale, il signore barbuto vestito di rosso che ogni bambino aspetta la vigilia di...
-
I 12 giorni di Natale: tutto quello che c’è da sapere
Per la maggior parte delle persone il 26 dicembre significa la fine del Natale, così come l'Epifania, rappresenta la fine delle vacanze di Natale. Tuttavia, un vero cattolico sa che...
-
San Valentino: la Storia di un Inguaribile Romantico
C'è chi celebra il giorno di San Valentino perché magari è l'unico giorno in cui si sentono capaci di mostrare il proprio amore. Altri, invece, la vedono come un'occasione in più...